Museo Storico Militare MUSMI

Museali

Salvatori Design al servizio del MUSMI: Soluzioni espositive per un’esperienza immersiva

 

Il MUSMI, Museo Storico Militare intitolato alla gloriosa Brigata Catanzaro, rappresenta un luogo di memoria e riflessione sulla storia militare italiana, con un particolare focus sul periodo compreso tra l’Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale.

 

In linea con questo obiettivo, Salvatori Design ha collaborato con il MUSMI per la realizzazione di diverse soluzioni espositive che contribuiscono a rendere il percorso museale più coinvolgente e fruibile.

  • Teche espositive in Plexiglass per proteggere e valorizzare i cimeli storici custoditi dal museo
  • Pannelli protettivi in Plexiglass per consentire di ammirare da vicino in ogni dettaglio delle armature e divise
  • Segnaletica informativa e direzionale per orientare i visitatori all’interno del museo e per consentire loro di approfondire la conoscenza dei reperti esposti.

Museo del Rock

Museali

Il Museo del Rock, unico nel suo genere in Italia, in cui sono racchiuse una serie di perle particolari e originali per la storia della musica, con rarissimi dischi in vinile, pregiati manifesti, riviste da collezione… un punto di riferimento in grado di coinvolgere appassionati di tutte le età.

Salvatori S.r.l. è stata scelta per realizzare diverse soluzioni espositive su misura, con la sua esperienza e maestria, ha saputo interpretare le esigenze del museo, realizzando: Teche e Pannelli protettivi in plexiglass; stampe digitali di grandi dimensioni; l’insegna e la segnaletica informativa e direzionale

Museo del Mare

Museali

Il MuMat, nato nel 2019 su iniziativa del Gruppo Paleontologico, si sviluppa su due sale del chiostro dell’antico convento di Santa Chiara. La sala di Biologia ospita una delle collezioni più complete al mondo di Clypeaster miocenici. La sala Paleontologia marina, anch’essa prevede reperti fossili di conchiglie, echinidi e vertebrati marini, oltre a vari reperti di Metaxytherium (tra cui uno scheletro tra i più completi al mondo della specie M. Serresii),

La Salvatori Design è stata scelta per curare l’allestimento del museo con l’obiettivo di creare un ambiente coinvolgente e didattico, realizzando: per la presentazione degli scheletri marini dei piedistalli in plexiglass; le teche espositive per proteggere e valorizzare i reperti più delicati; per le pareti delle sale stampe su pannelli rigidi con immagini e illustrazioni relative al mondo marino; la segnaletica interna per fornire ai visitatori informazioni chiare e concise.

Museo Diocesano

Museali

Il Museo Diocesano d’Arte Sacra (MUDAS) di Catanzaro-Squillace, ospita al suo interno opere di arte sacra e vestimenti religiosi di grande pregio, dal Cinquecento ai giorni nostri. 

 Salvatori Design è stata scelta per realizzare diverse soluzioni espositive su misura per il MUDAS. L’azienda, con la sua esperienza e maestria, ha saputo interpretare le esigenze del museo, realizzando: Teche e supporti in plexiglass per sculture e oggetti sacri; Pannelli protettivi per le vetrine espositive; vari accessori in metacrilato per l’allestimento di reperti sacri; tutta la segnaletica informativa e direzionale